IL COMPLESSO DI SANTA CATERINA – MUSEI CIVICI DI TREVISO
Museo Civico di Santa Caterina , traboccante di tesori, con allestimento all’avanguardia. Ha sede nella chiesa sconsacrata di Santa Caterina e nell’adiacente ex convento di Santa Maria. Vengono ospitati numerosi eventi, mostre e concerti.
Piazzetta M. Botter, 1 31100 Treviso, Italia
Tel. + 39 0422 544864 web
FONDAZIONE BENETTON STUDI E RICERCHE
A due passi dal Duomo e dal Municipio, la Fondazione Benetton Studi e Ricerche, ha sede nello splendido Palazzo Bomben, restaurato nel 2003. Il giardino interno si affaccia sulla Roggia, uno dei corsi d’acqua che caratterizzano la città.
La programmazione culturale per la città riguarda il campo letterario, musicale, teatrale, cinematografico, divulgativo scientifico, mostre d’arte ed espositive.
FONDAZIONE BENETTON STUDI E RICERCHE via Cornarotta 7-9, 31100 Treviso
Tel. + 39 0422.5121 web
ASSOCIAZIONE TRA TREVISO RICERCA ARTE
Associazione Culturale che si occupa principalmente di arte contemporanea e di diffonderla in città. Ha sede in un antico palazzo del ’400 completamente ristrutturato di recente.
CA’ DEI RICCHI Via Barberia 25 31100 Treviso
Tel. + 39 0422 419990 web
COSE D’ALTRI TEMPI , MERCATINO DELL’ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO
TREVISO, BORGO CAVOUR
Ogni 4° domenica del mese tranne luglio, dalle 8 alle 19.
ASSOCIAZIONE ARTIGIANI E COMMERCIANTI PER BORGO CAVOUR
Tel. + 39 0422 419195 web
INGRESSO LIBERO.
LA PRIMAVERA DEL PROSECCO SUPERIORE
Maratona enogastronomica da marzo a giugno di ogni anno nelle terre del Prosecco superiore Organizzazione ed Info: COMITATO PRIMAVERA DEL PROSECCO SUPERIORE
Tel. +39 0438 893385 web
San Pietro di Barbozza , Valdobbiadene. Ogni anno a giugno viene organizzata una passeggiata enogastronomica tra le colline del Valdobbiadene D.O.C.G. Degustazioni di vini e piatti tipici nelle cantine e D.O.C.G. Organizzazione ed Info: Pro Loco San Pietro di Barbozza
Tel. + 39 0423 976975 web