Visitare Venezia in un solo giorno
Scoprire la città dall’acqua è un rito di passaggio essenziale. Essere accompagnati e cullati gentilmente e silenziosamente dalle onde, mentre fate il vostro giro in gondola, è il modo migliore di assaporare le meraviglie di Venezia e notare scorci che, diversamente, non avreste la possibilità di vedere. Potrete contemplare le facciate principali dei palazzi, passare sotto i ponti e intuire quanto importante fosse un tempo spostarsi in barca. Uno degli itinerari che vi proponiamo è il percorso dalla Ferrovia a Piazza San Marco.
Certamente potete visitare la città anche a piedi. A Venezia, il tempo dedicato a vedere tutto ciò che merita sembra sempre poco… comunque vi suggeriamo di visitare alcuni luoghi imperdibili. Se visitate Venezia per la prima volta : Piazza San Marco, Palazzo Ducale, Basilica di San Marco e Ponte di Rialto. Potrete respirare la bellezza unica di Venezia con una gita in traghetto, attraverso il Canal Grande; sarete subito affascinati e penserete di tornare al più presto. Iniziamo il nostro breve itinerario partendo dalla stazione ferroviaria di Santa Lucia. Davanti alla stazione, vedrete una fermata del vaporetto. In vaporetto potete percorrere il Canal Grande fino a Piazza San Marco. Lungo la navigazione potrete scattare delle belle foto, dato che passerete davanti a più di 200 palazzi , 15 chiese e il famoso Ponte di Rialto. In piazza San Marco scendete dal vaporetto e ammirate una delle viste più caratteristiche di Venezia: la Basilica di San Marco, il Palazzo Ducale, il Campanile e il Ponte dei Sospiri. La Basilica di San Marco è la chiesa principale della città e unica per la ricchezza della sua storia. Visitate anche il Museo Marciano, per vedere da vicino i celebri cavalli in bronzo . Fate una piacevole pausa in uno dei caffè storici che trovate sulla piazza. Se ne avete voglia, salite con l’ascensore sul Campanile e potrete godere di un panorama indimenticabile. Continuate la vostra passeggiata verso le Mercerie, passando sotto la Torre dell’Orologio. Le Mercerie sono le tre vie più conosciute dove potete fare i vostri acquisti. Si snodano da Piazza San Marco fino a Ponte di Rialto, dove potrete continuare con lo shopping. Da Ponte di Rialto potrete tornare alla stazione ferroviaria scegliendo tra due percorsi: col vaporetto oppure continuando a piedi. Seguendo le vie e i ponti, ci impiegherete circa mezz’ora. Attraversate il Canal Grande, prendendo il Ponte degli Scalzi e sarete in breve davanti alla stazione. Molte altre attrazioni sono famose in tutto il mondo : le Gallerie dell’ Accademia, la chiesa di San Zaccaria e il Teatro della Fenice.